Corso D.Lgs 231/2001: La Responsabilità Amministrativa degli Enti
Corso di formazione e-learning sul D.Lgs. 231, progettato per i professionisti che si occupano della gestione delle misure di conformità alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti.Crediti Formativi Riconosciuti
Architetti0 CFP
Ingegneri7 CFP
Geometri0 CFP
Periti industriali0 CFP
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
Docente | Avv. Filippo Inzirillo |
Durata | 7 ore |
Modalità di svolgimento | e-Learning (FAD Asincrona) |
Obiettivi | Comprendere e applicare la normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti |
Destinatari | Architetti, Ingegneri, Geometri, Consulenti, HSE Manager, figure con ruoli amministrativi e dirigenziali |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 0 CFP, Ingegneri 7 CFP, Geometri 0 CFP, Periti industriali 0 CFP |
Descrizione del Corso
Il corso di formazione sul D.Lgs 231/2001è stato progettato per fornire a professionisti come ingegneri, architetti e geometri una comprensione approfondita della responsabilità amministrativa degli enti e delle modalità di implementazione di modelli organizzativi efficaci. Attraverso un percorso strutturato in otto moduli, il docente offre una panoramica completa e dettagliata del Modello 231, analizzando le sue implicazioni pratiche, i soggetti coinvolti e le metodologie per la sua implementazione. Al termine del corso i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali per tutti i professionisti coinvolti nella gestione e nel controllo dei processi aziendali, inclusi ingegneri, architetti e geometri, specialmente se operano nel settore dell'edilizia, della sicurezza sul lavoro o della gestione aziendale.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge in modalità e-learning ed è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso ad internet. Puoi iniziare a seguire le lezioni online quando vuoi e gestire in totale autonomia le tue ore di studio, in base ai tuoi impegni professionali e personali. Al termine del corso invieremo l'attestato al tuo indirizzo e-mail e provvederemo noi stessi al caricamento dei CFP secondo le modalità previste dal tuo ordine professionale. Di norma, l'accreditamento avviene entro 10 giorni.
Obiettivi del Corso
Il corso sul D.Lgs. 231/2001 ha l'obiettivo di fornire ai professionisti le competenze necessarie per comprendere e applicare correttamente la normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti, sviluppando al tempo stesso una visione chiara e strutturata del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, strumento fondamentale per prevenire sanzioni e garantire la conformità legale delle aziende. Durante il corso, i professionisti impareranno a identificare i rischi aziendali legati ai reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, a implementare le misure organizzative per ridurre tali rischi e a garantire la tutela della propria attività professionale e dell'ente in cui operano. Verrà inoltre approfondito il ruolo dell'Organismo di Vigilanza (OdV) e l'importanza dei flussi informativi per un sistema di controllo efficace. Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione di aspetti cruciali come sicurezza sul lavoro, reati ambientali, reati tributari e Whistleblowing, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e linee guida per una corretta applicazione della normativa nel loro ambito professionale.
Destinatari del corso
Il corso è pensato per professionisti tecnici che operano in contesti aziendali o come consulenti, e che desiderano approfondire la normativa per garantire la conformità legale delle imprese ed evitare sanzioni. In particolare, è rivolto a:
- Ingegneri, architetti e geometri che operano nel settore della sicurezza sul lavoro e della gestione aziendale, con l'esigenza di comprendere come la normativa 231 si interseca con la loro attività professionale;
- Imprenditori, dirigenti e amministratori, referenti dell'ufficio legale e/o della segreteria societaria che supportano la governance aziendale nella gestione della compliance normativa;
- Responsabili audit e ufficio compliance coinvolti nella verifica e nell'adeguamento dei Modelli 231 per garantire la conformità aziendale;
- Referenti aziendali che si occupano del D.Lgs. 231/2001 e del miglioramento continuo del sistema di controllo interno;
- Membri dell'Organismo di Vigilanza (OdV), che necessitano di strumenti e metodologie per esercitare efficacemente la loro funzione;
- RSPP e HSE Manager per approfondire il legame tra il D.Lgs. 231/2001 e il Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08);
- Avvocati, Dottori Commercialisti e altri professionisti del settore che offrono consulenza in materia di compliance aziendale e responsabilità amministrativa degli enti.
Questo corso, inoltre, è ideale per chi desidera aggiornarsi sulla normativa vigente e acquisire strumenti pratici per applicare il Modello 231 nella propria realtà lavorativa, migliorando la gestione del rischio e la sicurezza aziendale.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
- APPROFITTA DELLA PROMOZIONE
iscrivendoti ora, otterrai i contenuti più aggiornati ad un prezzo irripetibile. - DECIDI QUANDO E DOVE FORMARTI
senza limiti di spazio o di tempo, da qualsiasi luogo e in ogni momento. - OTTIENI I CFP CHE TI MANCANO
ci occuperemo noi di gestire la procedura di caricamento dei CFP.
Cosa Imparerai?
- Le basi normative del D.Lgs. 231/2001
- Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza (OdV)
- I reati informatici e la sicurezza aziendale
- La responsabilità amministrativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Il whistleblowing
- I reati tributari e ambientali
Entra in Modalità E-learning
- DOCENTI QUALIFICATI
impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore. - CONTENUTI SU MISURA
ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te - MASSIMA FLESSIBILITÀ
decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance. - FORMAZIONE ACCREDITATA
solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale. - RISORSE AGGIUNTIVE
materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione