Corso Gestione delle Gare d'Appalto
Corso di formazione in modalità e-learning per l'addetto dell'ufficio gare d'appalto, aggiornato al Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 meglio noto come "Nuovo Codice dei contratti pubblici"Crediti Formativi Riconosciuti
Architetti12 CFP
Ingegneri12 CFP
Geometri12 CFP
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
Docente | Avv. Filippo Inzirillo |
Durata | 12 ore |
Modalità di svolgimento | e-Learning (FAD Asincrona) |
Obiettivi | Fornire la conoscenza della normativa e della disciplina degli appalti pubblici |
Destinatari | Ingegneri, Architetti, Geometri, Esperti e Addetti all'ufficio Gare |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 12 CFP, Ingegneri 12 CFP, Geometri 12 CFP |
Descrizione del corso
Il corso Gestione delle Gare d'Appalto offre una panoramica completa e aggiornata del sistema degli appalti pubblici, con particolare attenzione alle modifiche introdotte dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023). Il percorso formativo, articolato in 12 ore, guida il partecipante attraverso le principali fasi del ciclo di vita di una gara: dalla pubblicazione del bando alla valutazione delle offerte, dall'aggiudicazione all'esecuzione, fino al contenzioso. Il corso approfondisce i ruoli chiave della pubblica amministrazione e degli operatori economici, l'utilizzo delle piattaforme digitali (come il MEPA), il ruolo dell'ANAC, i criteri di aggiudicazione, le certificazioni richieste, i meccanismi di subappalto, nonché i profili giuridici connessi a sospensioni, risoluzioni e contenziosi, proponendosi come un percorso formativo efficace per chiunque voglia diventare un esperto nella gestione delle gare, con contenuti tecnico-giuridici chiari, esempi pratici e riferimenti concreti per affrontare con competenza e sicurezza la gestione delle gare.
Obiettivi del corso
Il corso è finalizzato a fornire le competenze teoriche essenziali per comprendere e applicare correttamente la disciplina della contrattualistica pubblica. Si rivolge a impiegati, addetti, responsabili dell'ufficio gare e a chiunque intenda partecipare a una gara d'appalto, offrendo una formazione solida e aggiornata. L'obiettivo principale è garantire l'adeguamento delle competenze in materia di appalti pubblici, alla luce delle più recenti novità normative, con particolare attenzione a:
- fornire una visione completa e aggiornata del quadro normativo, con focus sul Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023);
- analizzare in dettaglio tutte le fasi della gara: pubblicazione, partecipazione, aggiudicazione, esecuzione e contenzioso;
- chiarire i ruoli e le funzioni di ANAC, del RUP e degli altri soggetti coinvolti nel processo di affidamento;
- trasmettere competenze operative su strumenti digitali (come il MEPA), criteri di valutazione, subappalto e certificazioni (SOA);
- supportare i professionisti nell'individuare criticità, cogliere opportunità e definire strategie efficaci nella gestione delle procedure di gara.
Destinatari del corso
Il corso di formazione per addetti alle gare d'appalto ha una natura trasversale e ciò lo rende adatto a tutti i professionisti coinvolti nello svolgimento di una gara d'appalto, come:
- Professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri) che si occupano di progettazione per lavori pubblici o redazione di documentazione di gara;
- Impiegati, funzionari e responsabili di enti pubblici coinvolti nella gestione degli appalti;
- Addetti gare, responsabili amministrativi e tecnici di imprese che partecipano a gare pubbliche;
- Avvocati e consulenti che operano nell'ambito della contrattualistica pubblica;
- Studenti e neolaureati che intendono specializzarsi nel settore degli appalti pubblici.
Al termine del corso, per ingegneri, architetti e geometri è previsto il riconoscimento dei crediti formativi professionali secondo quanto previsto dai rispettivi ordini.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
🏅 Crediti Formativi Professionali
- CNI - INGEGNERI:
14 CFP attribuiti al termine del corso. - CNAPPC - ARCHITETTI:
14 CFP attribuiti al termine del corso. - CNGeGL - GEOMETRI:
14 CFP attribuiti al termine del corso. - CNPI - PERITI INDUSTRIALI:
17 CFP attribuiti al termine del corso.
💻 Modalità di svolgimento
Il corso si svolge in modalità e-learning, accessibile da qualsiasi dispositivo, quando vuoi. Al termine ricevi l'attestato via e-mail. Carichiamo noi i Crediti Formativi presso il tuo Ordine, entro 10 giorni.
🎯Cosa imparerai?
- Qual è la normativa vigente in materia appalti pubblici;
- Come partecipare ad una gara d'appalto;
- Modalità di svolgimento e fasi delle procedure di gara;
- Conoscenza dei criteri di aggiudicazione delle offerte economiche;
- Modalità di comunicazione con le amministrazioni aggiudicatrici del contratto;
- Definizioni e Concetti di Garanzie provvisorie, definitive e particolari
- Modifiche apportate dagli ultimi aggiornamenti normativi
🌟Entra in modalità e-learning
- DOCENTI QUALIFICATI
impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore. - CONTENUTI SU MISURA
ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te - MASSIMA FLESSIBILITÀ
decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance. - FORMAZIONE ACCREDITATA
solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale. - RISORSE AGGIUNTIVE
materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione
Leggi le recensioni
-
Corso: Gestione delle Gare d'Appalto
Da Marco - Cube srl
il 03 Gennaio 2025Il servizio è stato tempestivo e sono rimasto molto contento della vostra professionalità
-
Corso: Gestione delle Gare d'Appalto
Da Bruno Gualtieri
il 16 Dicembre 2024Ho frequentato online il corso "Gestione delle Gare d'Appalto" e ne sono rimasto pienamente soddisfatto. I contenuti erano chiari, ben organizzati e di grande utilità per la mia attività professionale. Nonostante la modalità a distanza, l’esperienza è stata coinvolgente e le spiegazioni pratiche hanno reso comprensibili anche le tematiche più complesse. Un plauso anche alla professionalità del team di Pedago.it: il supporto ricevuto è stato eccellente, con una comunicazione sempre tempestiva e cortese. Sicuramente prenderò in considerazione altre opportunità formative con Pedago.it.
-
Corso: Gestione delle Gare d'Appalto
Da Marco - INEO SCLE FERROVIAIRE
il 09 Dicembre 2024Buongiorno, il corso relativo alla Gestione delle Gare d'appalto è molto valido perché affronta anche le tematiche relative alla gestione dell'appalto stesso e vengono richiamati aspetti normativi con cui ci si confronta inevitabilmente durante l'esecuzione dei lavori. Il corso relativo alle strutture in calcestruzzo è altrettanto interessante per chi ha studiato la materia all'università e oggi si occupa più di gestione che di calcolo progettuale.
-
Corso: Gestione delle Gare d'Appalto
Da Dott. Ing. Alessandro De Lucia
il 18 Settembre 2024Il servizio è stato tempestivo, l'organizzazione buona, il giudizio è soddisfacente
-
Corso: Gestione delle Gare d'Appalto
Da Simona D'Eugenio
il 27 Giugno 2024Lezioni ben fatte, nel complesso molto utile!