Accesso/Login Chi siamo Contattaci Blog Tel: (+39) 092445834

Corso Rilievo con Lidar

Diventa esperto nei rilievi LiDAR con il corso completo su pianificazione, gestione dati e creazione di modelli digitali per topografia e monitoraggio ambientale.

Crediti Formativi Riconosciuti

  • Architetti0 CFP
  • Ingegneri5 CFP
  • Geometri0 CFP
  • Periti industriali0 CFP
69€+ IVA invece di 138€ 50% di sconto. Risparmi 69€ Iscriviti al corso Garanzia di rimborso entro 30 giorni
  • Videolezioni interattive 100% online
  • Accesso da qualsiasi dispositivo
  • Assistenza tecnica dedicata
  • Caricamento automatico dei CFP
Richiedi maggiori informazioni
Corso Lidar
DocenteIng. Tiziano Cosso
Durata5 ore
Modalità di svolgimento e-Learning (FAD Asincrona)
Obiettivi Ottimizzare l'intero flusso di lavoro con scanner LiDAR, migliorando la qualità e l'efficienza dei rilievi.
Destinatari Architetti, Ingegneri, Geometri, Professionisti del rilievo e della gestione dei dati territoriali
Crediti formativi riconosciuti Architetti 0 CFP, Ingegneri 5 CFP, Geometri 0 CFP, Periti industriali 0 CFP

Descrizione del Corso

Il corso offre una formazione completa e operativa sulla tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging), analizzando l'intero flusso di lavoro, dalla pianificazione del rilievo all'elaborazione dei dati. Durante le 5 ore di formazione, il docente approfondisce le tecniche per i rilievi da drone e da terra, con particolare attenzione a allineamento delle strisciate, gestione della base GNSS e post-processing avanzato.

I partecipanti impareranno a pianificare e condurre rilievi di precisione con scanner LiDAR, utilizzando sensori rotanti e a stato solido, e ad applicare metodologie avanzate per classificare e confrontare nuvole di punti, generare modelli digitali del terreno (DEM/DTM), curve di livello e sezioni. Il corso fornisce competenze immediatamente applicabili, offrendo un percorso formativo essenziale per chi desidera ottenere dati accurati e ottimizzare il proprio lavoro.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolge in modalità e-learning ed è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso ad internet. Puoi iniziare a seguire le lezioni online quando vuoi e gestire in totale autonomia le tue ore di studio, in base ai tuoi impegni professionali e personali. Al termine del corso invieremo l'attestato al tuo indirizzo e-mail e provvederemo noi stessi al caricamento dei CFP secondo le modalità previste dal tuo ordine professionale. Di norma, l'accreditamento avviene entro 10 giorni.

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce strumenti pratici per migliorare la qualità e l'efficienza dei rilievi, rendendo il LiDAR un supporto strategico per diverse applicazioni professionali. Al termine, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il funzionamento del LiDAR, distinguendo le diverse tipologie di sensori;
  • Pianificare e condurre rilievi LiDAR, ottimizzando la gestione dei voli e l'uso della base GNSS per la georeferenziazione;
  • Allineare e segmentare le strisciate per garantire dati precisi e coerenti;
  • Applicare tecniche di post-processing, come il filtraggio del rumore, la classificazione delle nuvole di punti e la correzione manuale.
  • Generare e analizzare dati finali, tra cui nuvole di punti classificate, modelli digitali del terreno, curve di livello e sezioni.
  • Effettuare confronti tra nuvole di punti per il monitoraggio di variazioni territoriali o strutturali.

Destinatari del Corso

Il corso è rivolto a professionisti del rilievo e della gestione dei dati territoriali, che vogliono approfondire l'uso del LiDAR per migliorare precisione ed efficienza operativa.

È particolarmente indicato per:

  • Ingegneri, geometri e topografi, esperti di rilievi e modellazione del territorio;
  • Architetti e urbanisti, per applicazioni nella pianificazione e analisi urbana;
  • Operatori di droni e tecnici del telerilevamento, interessati all'integrazione del LiDAR nei loro flussi di lavoro;
  • Professionisti GIS e cartografi, che necessitano di strumenti avanzati per la gestione delle nuvole di punti;
  • Consulenti e tecnici ambientali, impegnati nel monitoraggio del territorio e nella gestione del rischio idrogeologico.

Grazie a un approccio pratico, il corso è adatto sia a chi vuole introdurre il LiDAR nelle proprie attività, sia a chi cerca di ottimizzare i processi di acquisizione ed elaborazione dei dati.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?

Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!

Ti contatteremo il prima possibile per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno
69€+ IVA invece di 138€ 50% di sconto. Risparmi 69€ Iscriviti al corso Garanzia di rimborso entro 30 giorni
  • Videolezioni interattive 100% online
  • Accesso da qualsiasi dispositivo
  • Assistenza tecnica dedicata
  • Caricamento automatico dei CFP
  1. APPROFITTA DELLA PROMOZIONE
    iscrivendoti ora, otterrai i contenuti più aggiornati ad un prezzo irripetibile.
  2. DECIDI QUANDO E DOVE FORMARTI
    senza limiti di spazio o di tempo, da qualsiasi luogo e in ogni momento.
  3. OTTIENI I CFP CHE TI MANCANO
    ci occuperemo noi di gestire la procedura di caricamento dei CFP.

scarica il programma

Cosa Imparerai?

  • Funzionamento e applicazioni del LiDAR;
  • Differenze tra rilievi da drone e da terra;
  • Pianificazione ottimale di un rilievo;
  • Utilizzo della base GNSS per la georeferenziazione;
  • Allineamento e gestione delle strisciate;
  • Filtraggio, pulizia e classificazione dei dati;
  • Confronto tra rilievi per analisi e monitoraggio;
  • Creazione di modelli digitali (DEM/DTM) e curve di livello;
  • Workflow completo dal rilievo all'output finale.

Entra in Modalità E-learning

  • DOCENTI QUALIFICATI
    impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore.
  • CONTENUTI SU MISURA
    ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te
  • MASSIMA FLESSIBILITÀ
    decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance.
  • FORMAZIONE ACCREDITATA
    solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale.
  • RISORSE AGGIUNTIVE
    materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione